Campagne pubblicitarie? No grazie!

Condividi

Campagne pubblicitarie? No grazie!

Campagne pubblicitarie

Quando mi chiedono di progettare una campagne pubblicitarie sponsorizzate per incrementarne le visite di un sito con un layout scadente e contenuti inesistenti CONSIGLIO VIVAMENTE di spendere i SOLDI IN CENE ed APERITIVI.

IN PRATICA

Portiamo la situazione in un esempio pratico e consideriamo il sito come la vetrina del negozio, la facciata avrebbe bisogno di una rinfrescata, le vetrofanie sbiadite e cotte dal sole sono sgretolate e da sostituire e all’interno l’arredo è brutto e ingiallito dal tempo, sugli scaffali qualche prodotto vecchio di mesi e tanta polvere

Mi spieghi per favore che senso ha investire in una campagna pubblicitaria con affissioni e volantini per portare gente ad un negozio che una volta visto incute tristezza e voglia di scappare a gambe levate?

Ne convieni che equivale a prendere l’investimento e buttarlo nel cesso (scusa il francesismo)?

Non sarebbe il caso di ristrutturare, ammodernare e sistemare tutto prima di cercare e ricevere nuove visite?

Se anche il tuo SITO è pieno di polvere e se “chi siamo”, “dove siamo”, “cosa facciamo” e “contatti” sono le uniche sezioni e non hai la benché minima idea di come gestire il blog, dove l’ultimo articolo fa compagnia alle ragnatele, fammi un fischio.

PS a breve aprirò una nuova sezione ed inizierò a pubblicare il portfolio lavori, ma se ti ho incuriosito e vuoi sapere come lavoro mandami una mail ti risponderò indicandoti i siti che ho realizzato e che seguo e ti allegherò con vero piacere un piccolo case study di loghi pubblicità, creatività e chi più ne ha più ne metta.

Condividi
Pubblicato in Web.