Post-facebook-migliori-gattino

Post facebook migliori in 5 mosse

Condividi

Usare i gattini su facebook ti porterebbe probabilmente un sacco di facili like ma non è un consiglio che vorrei darti per aumentare le interazioni, a meno che tu venda prodotti per animali o la tua professione abbia a che fare con questi adorabili pelosetti. Ma bando ai facili like, torniamo a bomba sull'argomento...

5 semplici consigli per migliorare i post della tua pagina facebook

  1. Scrivi in modo semplice e conciso
  2. Testo, testo delle mie brame fatti capire da tutto il reame
  3. Scrivi pensando ai tuoi potenziali clienti
  4. Non parlare sempre e solo dei tuoi prodotti
  5. Bella immagine tanti like, brutta immagine buuuuuu

1.  Scrivi in modo semplice e conciso

Ti svelo un segreto, ma non dirlo a nessuno:
LA GENTE  HA POCA VOGLIA DI LEGGERE SUI SOCIAL!
Quindi, o sei uno scrittore che riesce ad incollare i tuoi lettori allo schermo oppure punta su pensieri brevi ma incisivi, vai dritto al punto, più risulterai chiaro ed immediato e più probabilmente colpirai le giuste corde dei tuoi potenziali clienti.

Ma se ho un concetto un po’ più lungo cosa faccio?

Se per necessità devi scrivere del testo più lungo di 4/5 righe separa i pensieri in paragrafi andando a capo e lasciando una riga bianca, dato che non è possibile evidenziare le parole grassettandole sostituisci il bold scrivendo la parola in maiuscolo. Ricorda poi che stai scrivendo all'interno di un social che nasce per il cazzeggio, non sentirti in imbarazzo ad utilizzare le emoticons, inserite nei punti giusti possono formattare il paragrafo rendendolo più facile da leggere. Ti faccio un esempio:

TESTO A

TESTO B

Quale immagine è più facile e ti invoglia di più a leggere?
Come vedi mettendo in pratica semplici suggerimenti la potenza comunicativa del testo esplode.

PS
SE HAI RISPOSTO “TESTO A” ESCI SUBITO DA QUESTO ARTICOLO 🙂

 

2.  Testo, testo delle mie brame fatti capire da tutto il reame

Evita di abbreviare e storpiare i testi con formule infantili tipo xke ke ki è inutile, poco professionale e non sprechi tempo a scrivere le parole per esteso ma sopratutto non è detto che ti stia rivolgendo a degli adolescenti, anzi se stai vendendo qualcosa o comunicando con un potenziale cliente potrai infastidirlo molto velocemente. Evita di SCRIVERE TUTTO IN MAIUSCOLO perché equivale a gridare! Utilizza la punteggiatura nel modo corretto, 3 punti di sospensione e non 300, un punto esclamativo e non venti. Alla fine del testo inserisci una chiamata all'azione come ad esempio:

  • contattaci
  • richiedi informazioni sul prodotto Pinco Pallo
  • vieni a trovarci in negozio, siamo in via Pinco Pallo a Cremona

3.  Scrivi pensando ai tuoi potenziali clienti

Immedesimati nei tuoi clienti, scrivi fornendo informazioni utili sui tuoi prodotti e servizi, fai in modo che quello che comunichi risolva un problema o un esigenza del tuo pubblico. Ti faccio un esempio:

Se hai una forneria e i tuoi tranci pizza sono da volare via fa differenza scrivere

Buongiorno ecco un trancio pizza per te

e invece dire

Tranci pizza appena sfornati
caldi e profumati
adatti alla tua pausa pranzo

Esaltane le qualità! Probabilmente tutti conosceranno il profumo della pizza, ma in quel momento accendere i sensi dell'utente potrebbe fare la differenza.

Post facebook migliori pizza

4.  Non parlare sempre e solo dei tuoi prodotti

Che palle, noi siamo i più belli, noi siamo i più bravi, noi abbiamo il prodotto migliore, noi ti facciamo un'offerta incredibile,

NOI NOI NOI NOI NOI NOI

Alterna la parte commerciale ad una parte più emozionale, coinvolgi gli utenti chiedi di interagire, chiedi cosa pensano, all'inizio magari non risponderà nessuno ma non ti scoraggiare insisti, cerca argomenti, notizie, curiosità che riguardano la tua professione. Se ad esempio hai la forneria di prima crea un sondaggio simpatico sul tipo di pizza preferito:

Qual'è la pizza migliore?
Alta VS Bassa 

5.  Bella immagine tanti like, brutta immagine buuuuuu

Se hai prodotti relativamente piccoli e hai la possibilità di fotografarli, EVITA COME LA PESTE IL MALEDETTO FLASH DEL TELEFONINO, preferisci piuttosto la luce naturale e come base per la tua fotografia potresti utilizzare un foglio di carta o una tavola di legno. Se ne hai la possibilità fotografa all'aperto o in una zona luminosa del tuo negozio, in ogni caso il risultato sarà migliore rispetto all'utilizzo dello SCHIFOSISSIMO flash del cellulare.

Se hai due lire da investire compra un box luminoso, sono facili da montare, pratici e di varie misure (dai 40 cm fino al metro e più). Con un po' di pratica riuscirai a scattare fotografie notevoli da utilizzare nella vetrina di facebook (ne parlerò in un altro articolo.

Box fotografico

SE HAI TROVATO UTILI LE INFO
AIUTAMI A CRESCERE E CONDIVIDI L’ARTICOLO

Condividi
Pubblicato in Social e taggato , .